Nino D'Angelo sarà live a Piazza del Plebiscito a Napoli

Nino D'Angelo sarà live a Piazza del Plebiscito a Napoli

Nino D'Angelo, il ragazzo della curva B, torna per un'imperdibile data a casa sua, con e per la sua gente. Indimenticabile il grande successo del concerto evento allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli dello scorso 29 giugno. Quarantamila fan hanno cantato i suoi più grandi successi come Senza giacca e cravatta, Stupida Avventura, Nu Jeans e na Maglietta e anche Popcorn e Patatine sotto il cielo di Napoli, durante una calda serata di giugno. Momenti indimenticabili che rimarranno impressi nella memoria collettiva di chi c'era.

Chi se l'è perso avrà l'occasione di riviverlo quest'anno, ma in un'altra location altrettanto suggestiva. L'11 settembre 2025, Nino D'Angelo sarà live a Piazza Del Plebiscito a Napoli con un live unico nel suo genere. In una delle piazze più belle d'Italia canterà per la sua gente, per la sua Napoli in una serata di fine estate.

La data a Piazza del Plebiscito farà parte del fortunato tour I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80 Estate 2025 che ha deciso di ritornare anche quest'anno dopo il successo dello scorso anno. Un tour che si preannuncia unico nel suo genere e che vedrà migliaia di presenze in tutta Italia. Il tour partirà il 13 giugno da Palermo e girerà tutta l'Italia. In queste date il ragazzo della curva B celebrerà oltre 40 anni di straordinaria carriera con una grande festa anni Ottanta attraverso brani entrati nel cuore di più generazioni. 

La carriera di Nino D'Angelo, però, non è solo musica. La sua vita è ricca di una vasta produzione artistica: non solo cantante, ma anche attore e musicista. Sei partecipazioni al Festival di Sanremo, un David di Donatello, un Ciak d’Oro, un Nastro d’Argento e un Globo d’oro per le musiche del film musical Tano da morire di Roberta Torre, co-conduttore del Dopo Festival nel 1998, direttore artistico del Teatro Trianon Viviani di Napoli e un concerto al Teatro Real San Carlo per omaggiare Sergio Bruni.

Sono solo alcuni dei momenti salienti di una carriera iniziata nel 1976 e che da allora ha visto Nino D’Angelo diventare uno degli artisti più amati dal pubblico e dalla critica. Tra i momenti più emozionanti della sua vita, il murales tributo dell’artista Jorit a San Pietro a Patierno, commissionato dagli stessi abitanti del quartiere napoletano dove è nato come omaggio per essere sempre stato vicino al popolo con le sue opere.

Un'esperienza, quella di Piazza del Plebiscito, unica e imperdibile come il resto del suo tour.

Info e biglietti qui.

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere informato sulle nostre proposte musicali e le date dei nostri artisti